Oltre il coraggio
24,00€
Dedicato a chi ha il cuore da bambina/o e l’anima da guerriero.
Sicuramente è difficile poter dire che una persona possa cambiare
totalmente la tua vita. Le persone non cambiano, semplicemente
migliorano. Era questo che desideravo fare io, migliorarlo
e riuscire a tirare fuori la sua parte migliore. Lui era paura, tenerezza,
protezione, aggressività, ma soprattutto lui era amore.
Forse avrei potuto lasciar perdere tutto o forse no. Forse avrei
potuto lasciarlo andare subito o forse no. Erano tante le incertezze
che mi procurava, perché una come me, abituata a tutte le certezze
di questo mondo non riusciva a gestire invece questa insicurezza
che sembrava aver preso la mia vita. Io volevo soltanto essere una
donna in carriera, con tanto successo. Invece mi ero ritrovata a
cambiare per lui e con lui. Quindi se potevo cambiare io, poteva
cambiare anche lui. Avrei fatto in modo di scoprire la verità. Avrei
lottato contro tutto e tutti per proteggere quello che potevamo o
non potevamo essere. Mi sarei messa contro il mondo e per la
prima volta l’avrei fatto seguendo il mio cuore. Perché se avessi
dovuto ascoltare la mia testa, la cosa migliore era lasciarlo andare,
distruggerlo. Ma se invece mi soffermavo ad ascoltare il mio
cuore avrei dovuto lottare e salvarlo. E nonostante tutto avevo
scelto la seconda opzione. Cuore e testa erano da sempre due lotte
continue. Cuore e testa non comunicavano perché semplicemente
erano due cose a parte. Si pensa che entrambi vogliano la stessa
cosa e invece non è così. Loro si odiano, si detestano, non si
possono vedere. E fra le due lotte alla fine, molto spesso, come
nel mio caso è il cuore che vince nonostante tutti i nonostante. Il
cuore ti porta in quella strada senza sicurezza, non ti promette la
luce eterna, né ti promette che tutto andrà bene. La testa invece ti
infonde sicurezza ma non felicità. Il cuore ti offre litigi, pressioni.
La testa ti offre serenità e stabilità. Io avevo deciso di scegliere
sempre la parte più difficile, raramente mi sarei buttata in quella
che ci avrebbe dato sicurezza. Io volevo buttarmi a capofitto in quella strada senza luce, in quella strada che mi avrebbe portato
a dire un giorno sì e un giorno no a quanto mi fossi pentita. Io
avrei scelto il cuore, perché il cuore nonostante tutto mi portava
all’amore ed io ero pronta ad accoglierlo.
Descrizione
Martina Laniero
Nasce il 12 Maggio nel 1998, vive
a Venaria Reale in provincia di Torino, dove
consegue un diploma in tecnico dei servizi
commerciali. Studia Giurisprudenza presso
università degli studi di Torino. Lavora come
network marketing. Fin da piccola scrivere
ha sempre rappresentato per lei una salvezza:
scrivere riusciva a farla sentire libera e
le dava modo di affrontare gli ostacoli della
vita; la scrittura per Martina è sempre stata
un rifugio, un posto in cui sentirsi a casa.
Martina è vivace, a volte molto timida, sensibile,
testarda e sognatrice. Fortemente determinata
e volitiva viene definita come una
ragazza irrefrenabile, caparbia e orgogliosa.
Affronta i problemi della vita con il sorriso
sulle labbra. Ascolta in consigli delle persone care ma agisce sempre di
testa sua. Parla poco, ma scrive tanto.
Denise –
Ho letto volentieri il manoscritto,ma vorrei che fosse corretto nella sintassi e nella punteggiatura,le idee confuse con discorsi iniziati e dimenticati, troppi lutti,che deprimono le protagoniste,parole e sproloqui fuori luogo.
Un ‘accurata ricerca avrebbe potuto migliorare l’idea di fondo,che può essere interessante.