Le turbe giovanili del piccolo Ferro
12,00€
Alessandro Scognamiglio
Nasce a Caserta nel Luglio del 2000. Nonostante la balbuzie,fin da piccolo si mostra particolarmente interessato a raccontare di sport attraverso
una convincente dialettica, sognando di diventare giornalista. Frequentante l’ultimo anno del Liceo Linguistico, nell’estate del 2018 inizia a scrivere componimenti poetici.
Descrizione
Tutto ciò che ci circonda può essere di ispirazione: un foglio
bianco, un fiore, un paesaggio, un momento. La voglia di
scrivere, complice anche l’immane quantità di tempo a mia
disposizione, ha fatto sì che io cominciassi a esprimere su carta
tutto ciò che mi passasse per la testa. Bisogna però ammettere che
c’è dell’altro dietro la nascita della mia breve seppur intensa
carriera da scrittore amatoriale: un’estate controversa, travagliata e
dai toni fortemente contrastanti tra loro;
Un’estate che nasceva con aspettative ben diverse da quelle
ottenute, date soprattutto dall’avvento di molteplici fattori
teoricamente positivi quali la tanto agognata maggiore età, il forte
desiderio di responsabilizzarsi cercando un impiego e la tanta
voglia di fare tipica dei giovani.
Tali aspettative però, come si può ben dedurre, non sono state
ripagate a pieno, perciò cominciai a sentire, già verso la metà del
mese di Luglio, la necessità di staccare la spina e distrarmi
soggiornando nella famosa “casa al mare” che credo molte
persone abbiano, almeno una volta nella loro vita, visitato.
Ma proprio quando sembrava andare tutto nel migliore dei modi,
quando finalmente pensavo di aver trovato la pace dei sensi e mi
sentivo realmente…felice, come una folata di vento quando metti
la testa fuori dal finestrino, mi sento travolto da un turbine di
tristezza, sprazzi di gelosia improvvisa, malessere interiore e
continue repressioni di tali sentimenti, nella speranza che tutto ciò
fosse solo qualcosa di momentaneo.
Sebbene l’idea di base de “Le Turbe Giovanili del Piccolo Ferro”
sia partita da tutto ciò che durante le vacanze appena trascorse
fosse d’ispirazione per la mia persona, ciò non significa che si
limita esclusivamente a tale lasso temporale: mi piace considerare
questa raccolta di poesie come una sorta di cantiere perennemente
aperto, ove quando necessario io possa sempre sfogarmi e
aggiornare il mio almanacco di testi poetici.
Spero pertanto di riuscire ad interessare, suscitare qualcosa o
semplicemente far riflettere anche un singolo individuo che
sceglierà di intraprendere questo viaggio nella mia delicata mente,
tanto contorta e a tratti strana quanto alle volte triste ma
paradossalmente estremamente semplice da comprendere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.