La fiscalità della sponsorizzazione sportiva
15,00€
Questo manuale affronta e analizza, in modo semplice ma dettagliato, la sponsorizzazione sportiva, trattandola sul piano civilistico e tributario e tracciando le linee guida per chi quotidianamente considera lo sport un’azienda, ovvero un motore dello sviluppo economico dell’intero Paese. Il testo si occupa dell’analisi dei regimi tributari della sponsorizzazione sportiva e della sua possibile deducibilità dei costi sostenuti. Particolarmente stimolante, inoltre, è la disamina in ordine alla qualificazione giuridica del fenomeno dei “naming rights”, con i richiami ai casi pratici, alle modalità di stesura dei contratti e alle ulteriori forme di finanziamento. Il manuale risulta un mirabile equilibrio tra il necessario approfondimento pratico e dogmatico dei temi e degli istituti passati in rassegna e l’individuazione delle soluzioni di volta in volta proposte.
Descrizione
Vito Coviello, nato a Bari nel 1990, ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari nel 2018 con una tesi in diritto tributario dal titolo “La fiscalità nel diritto sportivo”. Successivamente, ha frequentato il master in Consulente e giurista della sicurezza alimentare presso l’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna.
Valentina Porzia, nata a Bari nel 1987, si è laureata in Giurisprudenza nel 2012 presso l’Università degli Studi di Bari “A. Moro”. Ha svolto la pratica forense presso il distretto di Bari dell’Avvocatura dello Stato e, fra il 2003 e il 2009, è stata arbitro della Federazione Italiana Gioco Calcio. Nell’aprile del 2013, spinta dalla voglia di congiungere passione per il calcio, studi e attitudini personali, ottiene dalla FIGC l’autorizzazione a esercitare la professione di Agente dei calciatori FIFA. Dal luglio 2013 ad aprile 2015, è stata iscritta, con la tessera n. 1538, presso l’albo degli Agenti di calciatori della Federazione Italiana Giuoco Calcio. È cultore della materia presso la cattedra di Diritto sportivo dell’Università N. Cusano da maggio 2015 e presso Università degli studi di Roma Tre da luglio 2015. Da ottobre 2016, è abilitata all’esercizio della professione forense e da gennaio 2017 è iscritta presso l’Ordine degli avvocati di Bari e titolare dello Studio legale Valentina Porzia, specializzato in diritto sportivo. Da gennaio 2017, inoltre, è responsabile della rubrica di “diritto sportivo” del quotidiano online “Borderline 24” e del Focus Unicusano del “Corriere dello sport”. Dal 2018, organizzatrice e docente del corso di preparazione per Agenti dei calciatori. Nel corso degli anni, ha vantato partecipazioni a convegni internazionali e nazionali di diritto dello sport in qualità di relatore ed è stata autrice di numerose pubblicazioni su riviste giuridiche nazionali e internazionali, come ad esempio la rivista di diritto sportivo del CONI. È autrice dei libri “L’agente sportivo”, con prefazione di Stefano Palazzi, e “Non solo calcio”, con prefazione di Giovanni Malagò. Da gennaio 2020, è socia dell’Associazione Italiana Avvocati Sportivi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.