Giochiamoci su
11,00€
Il mio lavoro mi ha dato la possibilità di conoscere tanti luoghi, lingue e dialetti, modi di vivere diversi. Mi ha dato l’opportunità di parlare con tutti e di aprire gli occhi. Grazie a questo sono cresciuto con una mente più aperta, sia come uomo che come artista. Tuttavia mi ha tolto e ha tolto molto a chi mi vuole bene: la possibilità di festeggiare un compleanno, andare in vacanza e questo a volte pesa. Tuttavia inseguire un sogno rende la vita interessante e se il sogno è tuo, allora vale ancora di più.
Gigi Iazzetta
Descrizione
Questo libro vuole ritornare agli albori dello stare insieme, del
comunicare, della socializzazione in comunità, sia essa in un campo
scuola, in una classe, in un villaggio turistico oppure durante
un semplice compleanno. Quando ho iniziato la mia attività di
animatore turistico, è stata un po’ per passione e un po’ per necessità,
ma soprattutto per una sfida con me stesso, perché il mio obiettivo
era di trasformare una semplice festa in una “bella festa”. Voi direte:
«Cosa cambia?». Io dico che cambia tantissimo, perché il momento
sacro di un compleanno, di una cerimonia o di una semplice serata
tra amici deve avere la bellezza come punto di partenza.
La bellezza è tutto e il gioco contribuisce a realizzarla. Con la “bellezza
dello stare insieme” si riscoprono persone, luoghi, profumi.
Quante volte capita di ascoltare un brano alla radio e tornare a un
ricordo particolare, a un attimo vissuto! È per questo che ho voluto
fare anche una playlist musicale in cui ho inserito dei pezzi da
mettere come sottogiochi, cioè come accompagnamento alle varie
fasi del gioco.
Ho cercato di spaziare il più possibile e di abbracciare gli anni più
diversi del panorama musicale, perché la musica, come il gioco, è
senza età.
«Giocando s’impara, giocando si conosce,
giocando s’impara a convivere»
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.