Alla Fine, il silenzio
15,00€
Isabella è una bellissima ragazza di vent’anni che, alla fine della Seconda
guerra mondiale, deve fuggire da Pola perché figlia e nipote di due “ustascia”
che, invece, rimarranno per salvare il loro onore e verranno uccisi nelle foibe.
Isabella è uno spirito libero e riesce difficilmente a sottostare alle regole dettate
dalla zia a cui è stata affidata dal padre, suo unico punto di rifermento affettivo
assieme alla sorella più piccola. Sulla nave che la porterà a Genova conoscerà
Leon, un affascinante zingaro, aspirante pittore, di cui si innamorerà follemente
e che seguirà, scappando, a Parigi.
La storia racconta di tutta la vita di Isabella, una vita di amori straordinari e di
immensi dolori vissuti prima sullo sfondo di un’Europa in ricostruzione dopo le
distruzioni causate dalla guerra, e successivamente in un’epoca di forti cambiamenti sociali.
Un’esistenza che la porta, spesso, ad affrontare la cattiveria delle persone e la
cattiva sorte, ma mai priva di sentimenti autentici: vere amicizie e veri affetti.
Una narrazione scorrevole, con molti colpi di scena, che sfiora l’anima del lettore e che lo porta, velocemente ad una dolce fine.
Descrizione
Paola De Nisco
nasce a Genova nel 1961.
Passa la sua infanzia e parte dell’adolescenza a
Padova, città che influirà positivamente nel suo
modo di essere.
Fa ritorno a Genova nel 1976 e, finiti gli studi, comincia subito a lavorare come impiegata.
Per un periodo di circa dieci anni ha cantato, a
livello amatoriale, in alcuni gruppi della sua città
che suonavano pop/rock/funky/jazz esibendosi anche diverse volte in alcuni locali cittadini.
Ha sempre avuto la passione di scrivere, ma solo
l’anno scorso comincia a farlo seriamente dopo
aver ricevuto commenti entusiastici da alcuni suoi conoscenti scrittori.
Ha pubblicato in self-publishing il romanzo “Io comunque sono Paola” che
racconta la sua vita intensa suddividendola per eventi, emozioni, sensazioni,
ricordi e sentimenti.
Questo libro, invece, narra le vicende di due famiglie veramente esistite che
ha riunito in un’unica sola storia raccontando i fatti reali e usando come collante, la fantasia.
E’ stata sposata due volte e ha un figlio di 35 anni. Vive da sola con la sua
dolcissima Border Collie Paffie
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.